Prolassi e Pessari
BASI E PRINCIPI
Obiettivi
Permettere ai professionisti che prendono in carico i problemi perineali di :
- affinare la diagnostica e il bilancio perineale
- conoscere i diversi pessari e valutare la pertinenza degli stessi
- saper valutare la grandezza necessaria del pessario
- educare le pazienti al posizionamento e alla rimozione del pessario
- poter proporre un complemento di rieducazione e di auto rieducazione con il pessario.
Programma
- Ripasso degli obiettivi della rieducazione perineale
- Approccio funzionale e globale del perineo
- Definizione dei prolassi, classificazione e sintomi
- Le iperpressioni addominali
- Laboratorio esperienziale di propriocezione delle iperpressioni
- Il dossier perineale
- Educare e rieducare per fermare il massacro
- Perché l’uso di accessori?
- Sguardo storico e culturale
- Le varie soluzioni esistenti per il benessere del perineo
- Il pessario cubo come alternativa alla chirurgia
- I diversi modelli e il loro utilizzo
- La gestione delle iperpressioni nella quotidianità
- La falsa inspirazione toracica per favorire il corretto posizionamento del pessario
- Proporre esercizi complementari per evitare insuccessi
- Follow up evoluzione e complicanze
DURATA E COSTI
PRIMA FORMAZIONE: e-learning + 1 giorno a Milano
- Accesso e-learning: dall’08/01/2025 all’08/02/2025
- Lezione online (zoom) correzioni personalizzate sui posizionamenti di base: il 29/01 ore 18:30/20:00
- 1 giorno a Milano: 25/01/25 dalle 9:00 alle 17:00
Prenotazioni EARLY BIRD entro il 23 dicembre: 405€
Prenotazioni dopo il 23 dicembre: 450€
GIA SEGUITO LE BASI: 1 giorno a Milano – 25 gennaio
EARLY BIRD entro il 23 dicembre: 185€
Prenotazioni dopo il 23 dicembre: 220€
E’ possibile dilazionare il pagamento. Il saldo del totale deve essere effettuato entro l’11/01/25. Scrivici per maggiori informazioni.
COME PRENOTARE
Invia a [email protected] i tuoi dati (nome, cognome, professione, indirizzo, telefono, indirizzo email) specificando la formazione a cui intendi partecipare.
ACCREDITAMENTO
Possibilità di ricevere crediti formativi: per informazioni scrivi a [email protected]
PUBBLICO : Ostetriche, fisioterapisti, medici, ginecologi, personale sanitario
PEDAGOGIA: Lavoro pratico sul tappetino con riferimenti anatomici
GRUPPO: 15 partecipanti massimo
LUOGO: Studio Kosmos, via Carlo Innocenzi Frugoni, 20/2, 20162, Milano (MI)
ORARIO: 9.-17
DOVE ALLOGGIARE
Ti consigliamo l’hotel B&B Ornato. Non è in convenzione ma ha degli ottimi prezzi. Si trova a solo 1 minuto a piedi dalla nostra formazione!