
Addominali fermiamo il massacro
La formazione propone un approccio globale di valutazione, educazione, prevenzione e rieducazione del perineo, integrando la protezione della colonna e il mantenimento di un tono addominale armonioso.
BASI E PRINCIPI
(2 giorni tramite piattaforma zoom)
Obiettivi
- Fornire le basi di posizionamento, respirazione e mobilizzazione in accordo con i principi de Gasquet : auto-allungamento in tutte le posizioni e integrazione del perineo come starter dell’espirazione, per una pratica senza iperpressione addominale.
- Analizzare gli errori classici di posizionamento e di respirazione e le loro conseguenze meccaniche sulla colonna, l’addome e il perineo.
- Riconsiderare il core stability per praticare in modo dinamico, senza bloccare la respirazione.
Programma
- Le posizioni di base: seduta, in quadrupedia, sdraiata, in piedi. Controllo della respirazione. Utilizzo del perineo.
- L’errato basculamento del bacino e le sue conseguenze. Apprendimento del corretto posizionamento tramite l’allungamento della colonna e l’utilizzo del perineo. Utilizzo degli accessori di stabilizzazione. La regola della squadra : quando usare l’anteversione e quando la retroversione del bacino: la postura eretta tonica. Contronutazione del sacro a partire dal perineo.
- La respirazione: gli errori abituali. Il ruolo delle morfologie.
- Gli addominali: architettura della scatola di pressione addominale, anatomia funzionale, antagonismi. I principi del core stability dinamico senza apnea.
- Il perineo : anatomia funzionale e nuove rappresentazioni. Sentirlo, mobilizzarlo. Il ruolo delle posizioni, il ruolo del diaframma. Apprendimento della falsa inspirazione toracica. Le principali funzioni e disfunzioni. L’approccio globale: postura, respirazione. Effetti meccanici, effetti sulle principali funzioni : circolazione, digestione, tono, rilassamento, metabolismo.
ADDOMINALI FERMIAMO IL MASSACRO
(2 giorni in presenza)
Obiettivi
- Capire gli errori della ginnastica addominale classica, soprattutto sulla colonna e sul perineo.
Programma
- Analisi delle pratiche abituali di rinforzo addominale e delle loro conseguenze
- Correggere la statica e la respirazione durante il quotidiano
- Praticare un programma base di rinforzo senza iperpressioni addominali e senza compressione dei dischi, adattabile a tutte le categorie di pazienti.
- Rinforzo del trasverso inferiore, stabilizzazione del rachide, impostazione del core stability dinamico.
- Lavorare i retti dell’addome in modo isometrico.
- Lavorare gli obliqui in modo analitico.
- Integrare tutti gli strati della cintura addominale.
- Proporre un rinforzo addominale adattato alle problematiche del paziente : ginnastica di mantenimento, sportivi, lombalgici, tossitori, insufficienza respiratoria, anziani, post parto…
PUBBLICO : Professioni sanitarie (fisioterapisti, osteopati, ostetriche, infermieri), professioni del benessere (insegnanti fitness, yoga, danza)
PEDAGOGIA: Lavoro pratico sul tappetino con riferimenti anatomici
GRUPPO: 15 partecipanti massimo
DURATA
Prima formazione: 4 giorni (28 ore di formazione)
Già seguito le basi de Gasquet: 2 giorni (14 ore di formazione)
ORARIO: 9 – 17
PROSSIME DATE
4 – 5 novembre: Basi e principi ONLINE
2 – 3 dicembre: Addominali de Gasquet IN PRESENZA
LUOGO (per 2 – 3 dicembre): Studio Kosmos, via Carlo Innocenzi Frugoni, 20/2, 20162, Milano (MI)
COME PRENOTARE
Invia a [email protected] i tuoi dati (nome, cognome, professione, indirizzo, telefono, indirizzo email) specificando la formazione a cui intendi partecipare.
COSTI
Se hai già seguito le Basi de Gasquet (2 giorni)
440€
Se è la tua prima formazione de Gasquet (4 giorni)
Prenotazioni early bird entro il 29 settembre: 700€
Prenotazioni dopo il 29 settembre: 800€
E’ possibile dilazionare il pagamento. Il saldo del totale deve essere effettuato entro il 22/11/23. Scrivici per maggiori info!!
ACCREDITAMENTO
La nostra formazione non è accreditata, tuttavia, sul sito Co.Ge. A.P.S., potrai seguire la procedura per l’autoformazione e farti riconoscere i crediti formativi tramite autocertificazione.