
Addominali e diastasi
La tecnica de Gasquet ti insegnerà ad allenarti in modo sicuro!
Nei soliti esercizi proposti nelle palestre o nel pilates tradizionale si registra un aumento della pressione nella cavità addominale e questo comporta varie problematiche:
- La tua pancia viene spinta in fuori, creando cosi l’effetto pancetta anche se ti alleni tutti i giorni.
- Puoi creare la diastasi addominale ossia un’allontanamento dei retti dell’addome, problematico per la digestione e per l’estetica.
- In caso di diastasi già in essere, questo tipo di allenamento ne impedisce la chiusura e ne causa l‘aumento.
- Crei una spinta verso il basso sul pavimento pelvico che a lungo andare può comportare disfunzioni del perineo (prolassi e perdite urinarie)
- Avverti dolore alla schiena (lombalgia) e rischi di causare ernie e protusioni
Con l’allenamento modificato de Gasquet otterrai invece
- Pancia piatta
- Chiusura della diastasi
- Protezione di schiena e pavimento pelvico
- Aumento della performance sportiva
Come fare?
Potrai scegliere tra
- Il programma specifico per la chiusura della diastasi oppure
- Il programma di allenamento globale di Addominali de Gasquet e Pilates de Gasquet per lavorare in modo corretto addome, glutei, gambe e braccia in tutta sicurezza per schiena e perineo. Potrai accedere a questo programma di allenamento in caso di diastasi, dopo aver seguito quello più specifico.
Qual’è la differenza con l’allenamento ipopressivo?
Gli esercizi di Bernadette de Gasquet sono normopressivi e sono più semplici e di facile esecuzione rispetto alla tecnica ipopressiva. Ci sono anche livelli di intensificazione per gli sportivi, il programma con la fitball e il pilates modificato. I risultati sulla chiusura della diastasi sono decisamente migliori:
- esercizi più facili da eseguire
- diminuzione della percentuale di abbandono del programma rispetto a quello ipopressivo perchè gli esercizi sono più semplici.
- Abbinamento del programma “come muoverti nel tuo quotidiano”, assente nella tecnica ipopressiva: impari a muoverti senza spingere la pancia in fuori durante la giornata (come stare seduta, in piedi, come dormire, come prendere un peso ecc..). Infatti anche se ti alleni tutti i giorni ma poi ti muovi male spingendo l’addome in fuori, la chiusura della diastasi verrà ostacolata!