
Gravidanza e post parto
La formazione permette di comprendere i diversi fastidi meccanici, i dolori legamentosi, muscolari, i problemi comuni della gravidanza e del post parto. Fornisce risposte riguardo alla postura e alla respirazione per migliorare il benessere pre e post parto e da gli strumenti per dar sollievo alle tensioni durante tutta la gravidanza e il post parto.
BASI E PRINCIPI
Obiettivi
Dare le basi per il posizionamento, la respirazione e la mobilizzazione in accordo con i principi de Gasquet: auto-allungamento in tutte le posizioni, integrazione del perineo come starter nell’espirazione, lavoro senza iper-pressione addominale.
Analizzare gli errori comuni di posizionamento e di respirazione e le conseguenze meccaniche sul rachide, la cintura addominale e il perineo.
Rivedere l’attivazione addominale per ottenere un lavoro dinamico senza bloccare la respirazione.
Programma
Le posizioni di base : seduta, quadrupedica, supina, accovacciata e in piedi. Controllo con la respirazione e l’utilizzo del perineo.
Il cattivo posizionamento del bacino e le sue conseguenze. Apprendimento del posizionamento tramite allungamento del rachide e utilizzo del perineo. Utilizzo di accessori per la stabilizzazione. La regola della squadra: quando portare il bacino in anteversione o in retroversione? La postura eretta tonica: la contronutazione del sacro partendo dal perineo
La respirazione : gli errori comuni. Il ruolo delle morfologie.
Gli addominali: architettura e cintura di pressione addominale: l’anatomia funzionale, gli antagonismi. Il principio dell’attivazione addominale dinamica senza apnea.
Il perineo: anatomia funzionale e le sue nuove rappresentazioni: sentirlo e mobilizzarlo. Ruolo delle posizioni. Ruolo del diaframma. Apprendimento della falsa inspirazione toracica. Le funzioni e le disfunzioni principali. Un approccio globale: postura e respirazione. Effetti meccanici, effetti sulla circolazione, la digestione, il tono, il rilassamento, il metabolismo.
GRAVIDANZA E POST PARTO
Obiettivi
Far acquisire le conoscenze e gli strumenti ai professionisti per
svolgere in modo documentato e in tutta sicurezza lezioni e workshop per donne incinta e neo-mamme.
dar sollievo ai problemi meccanici e funzionali della gravidanza e del post parto.
• Proporre posizioni e respirazioni adatte per migliorare il benessere della futura mamma e del bimbo.
Insegnare il rilascio muscolare.
Rimessa in forma e recupero delle forze dopo il parto.
Programma
Particolarità fisiologiche del pre e del post parto.
Yoga in gravidanza
• Proposte posturali per la dinamica e per il rilascio muscolare.
• Apprendimento della respirazione, l’integrazione del perineo nella respirazione, la gestione delle pressioni addominali. I rischi specifici nei diversi periodi della gravidanza, cosa evitare, gli adattamenti possibili.
• Problemi ai legamenti, alla circolazione, i dolori alla schiena.
• Proposte posturali, apprendimento dei gesti quotidiani corretti, le risposte posturali ai problemi meccanici e funzionali
Problemi digestivi, problemi di sonno. Proposte posturali, approfondimento della gestione della respirazione, della conoscenza del perineo. Ricerca di posizioni confortevoli, gli allungamenti, il rilassamento.
Yoga post parto, recupero addome
• Gestione degli sforzi, prevenzione delle iper-pressioni addominali, quindi, prevenzione della diastasi e delle disfunzioni perineali.
• Come allattare, come portare il neonato in braccio senza creare iperpressioni e tensioni.
• L’eliminazione della gravidanza: le false inspirazioni toraciche nelle diverse posizioni per rimpicciolire velocemente l’utero, stimolare la circolazione, il transito, il fegato.
• I dolori legamentosi e le risposte posturali.
• Diventare flessibili e tonificarsi progressivamente : il recupero lento e graduale dell’addome sin dalla seconda settimana post parto, il perineo, la schiena, allenare glutei e gambe.
PUBBLICO : Fisioterapisti, osteopati, medici, ostetriche, insegnanti di yoga, insegnanti fitness.
DURATA E ORARI: 5 giorni (35 ore totali), dalle 9:00 alle 17:00
ACCREDITAMENTO
La nostra formazione non è accreditata, tuttavia, sul sito Co.Ge. A.P.S., potrai seguire la procedura per l’autoformazione e farti riconoscere i crediti formativi tramite autocertificazione.
COME PRENOTARE
Invia a [email protected] i tuoi dati (nome, cognome, professione, indirizzo, telefono, indirizzo email) specificando la formazione a cui intendi partecipare.
COSTI
Prenotazioni early bird entro il 21 dicembre: 700€
Prenotazioni dopo il 21 dicembre: 800€
E’ possibile dilazionare il pagamento. Il saldo del totale deve essere effettuato entro il 14/02/24. Scrivici per maggiori info!!
PEDAGOGIA : Teoria e lavoro pratico sul tappetino
GRUPPO: 15 partecipanti massimo
PROSSIME DATE :
27 – 28 gennaio 2024: Basi e Gravidanza ONLINE
23 – 24 – 25 febbraio 2024: Post parto IN PRESENZA
LUOGO (per 23-24-25/02): Mamaninfea, Via Dossobuono, 46A, 37066 Sommacampagna (VR)